Teatro, musica e multimedia
LAB[ù] è un’associazione di ideazione, promozione e produzione artistica e culturale, specializzata in ambito teatrale, musicale, multimediale ed educativo.
Obiettivi e finalità di LAB[ù] sono:
- promuovere, produrre e valorizzare l’Arte Contemporanea e la Cultura
- sensibilizzare ai nuovi linguaggi espressivi ed artistici
- valorizzare, sviluppare e tutelare ecologicamente il territorio e le sue risorse in ottica di sostenibilità
- valorizzare la cultura come veicolo d’incontro, d’aggregazione e di socializzazione ai fini di creare comunità, operando in contesti nazionali e internazionali
LAB[ù] nasce a Bologna nel 2012 dall’incontro di artisti, attori, registi, musicisti, danzatori, tecnici teatrali e fonici, educatori, psicologi e pedagogisti, in un’idea di scambio e dialogo continuo di prospettive e punti di vista. Un laboratorio aperto e ambizioso, capace di dar vita a produzioni teatrali, multimediali e musicali; di organizzare e promuovere eventi, festival, manifestazioni e rassegne legate alla musica, alla danza, al teatro e all’arte; di progettare e promuovere attività didattiche, performative e ricreative, seminari, laboratori, workshop; di valorizzare e sviluppare l’aggregazione degli handicap, delle diversità etniche e culturali e dei linguaggi giovanili; e di promuovere, in ogni sua forma, il gioco: attività formativa volta a favorire un corretto ed armonico sviluppo educativo, forma specifica di lotta al disagio tra le giovani generazioni, strumento di espressione del Sé e delle diversità.
LAB[ù]STUDIOS
Attraverso la “riqualifica culturale” di aree cadute in disuso e attraverso una buona dose di creatività e materiali “di scarto e riciclo”, l’Associazione LAB[ù], all’interno del Progetto OZ, ha dato vita ai LAB[ù]Studios, spazi laboratoriali per la musica, il teatro-performativo e la multimedialità:
SalaAzoto (Teatro), SalaAcetilene (Musica) e Deposito Vernici e Solventi (ControlRoom).
CONTATTI
Altre domande sulle attività di LAB[ù]?
Inviaci la tua richiesta attraverso questo modulo, oppure scrivi direttamente all’email indicata a fondo pagina.
e-mail: